Storia – Carrara


VLUU L110, M110 / Samsung L110, M110
Veduta della chiesa di Carrara

La Storia della chiesa di Carrara

La città di Carrara è posta ai piedi delle Alpi Apuane (montagne ricche di marmo, conosciuto in tutto il mondo); lungo la direttrice in direzione mare, incontriamo Avenza ed infine Marina di Carrara. L’inizio delle riunioni Evangeliche di fede Pentecostali risalgono all’incirca nell’anno 1964 (da: Radici del Movimento Pentecostale), il gruppo di credenti si riuniva in un locale ad Avenza,    curato dal fratello Rinaldo Remoli, missionario,  proveniente dagli U.S.A.  Dopo circa un anno di permanenza del Remoli a Carrara, si verificò la necessità (causa malattia del  suocero) di rientrare negli U.S.A. La chiesa di Genova, incaricò il fr. Rossi come responsabile  della missione che, nel frattempo si trasferì nei locali del Centro Evangelico a Marina di Carrara e poi in seguito in un locale preso in fitto. Questo avveniva all’incirca all’inizi degli anni ’70.

Al volgere di tale decennio, il fr. Rossi terminava il suo pellegrinaggio terreno e veniva promosso alla gloria del Padre. Da allora,  fino agli anni ’90, la piccola missione di Marina di Carrara è stata  curata da alcuni fr. incaricati dalla chiesa di Genova. Ricordiamo i fr. Carlo Lazzurri,  Emilio Panusa , Edoardo Taliento, quest’ultimo  prestò il suo servizio fino alla sua dipartita avvenuta nell’anno 1990. Da Agosto del 1990 la comunità fù affidata  al fr. Geremia Cammarano, già pastore in La Spezia. Nel tempo, nonostante un non  repentino sviluppo, si sono negli anni aggiunti altri credenti che hanno portato all’esigenza di usufruire di un locale più spazioso andando incontro a  molte difficoltà e avversità che tutto questo può causare ma, quando Dio apre una porta, nessuno la può chiudere ed è quello che è successo a quel piccolo gruppo di fedeli. Così, all’inizio dell’anno 2005, è stato dedicato al Signore l’attuale locale di culto,  acquistato dai credenti,  sito in Carrara via F. Turati, 17/bis,  con annesse stanze  per la scuola domenicale dei bimbi e ragazzi. Dio ha benedetto il Suo  popolo facendogli realizzare le Sue preziose promesse, salvando, battezzando nello Spirito Santo, liberando e guarendo da malattie spirituali e fisiche.

2 thoughts on “Storia – Carrara

  1. Negli anni dal 75 al 78, se non dimentico, dopo la morte di Rossi ed un iniziale smarrimento e crisi della Chiesa di Carrara, ero stato incaricato dalla Chiesa di Genova a prendermi cura della comunità insieme con il fr. Panusa: ci alternavano ogni domenica nella apertura della Chiesa e nella predicazione, spesso accompagnati da altri fratelli e giovani di Genova. I fratelli e sorelle presenti in quel tempo, in seguito trasferiti a Verona, possono testimoniare le benedizioni del Signore e le prime conversioni. Scrivo queste note solo per ricordo storico. Shalom, un abbraccio fraterno.
    Enrico Reato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.