ULTIMIO BACCI

ULTIMIO BACCI

Il giorno 10 aprile 2015, il Signore ha chiamato a casa il fr. Ultimio Bacci, ultimo di quella generazione di credenti che sono  stati  ferventi testimoni/pionieri  della Verità nella regione montana della Garfagnana, (LU).

Ultimio Bacci
Ultimio Bacci

Ultimio Quinto Ottavo Bacci nasce a Pieve Fosciana(LU) il 2 Settembre 1917, in una famiglia contadina di religione cattolica. Nonostante l’inclinazione allo studio, al termine della quinta elementare si dedica al lavoro nei campi, per contribuire al sostentamento della famiglia. Nel 1936, asoli 19 anni di età, lascia la sua attività per il servizio militare e lo scoppio della seconda guerra mondiale lo obbliga a prestare servizio come guardia di frontiera ad Arma di Taggia. Nel 1943 viene trasferito in Sicilia, assiste allo sbarco degli americani e  viene fatto prigioniero. Dopo un lunghissimo viaggio arriva negli Stati Uniti precisamente nello stato del New Jersey, dove rimane per breve periodo di quarantena e infine trasferito in un campo di prigionia del Kentucky. Qui viene nesso a svolgere mansioni di attendente e postino ed entra in contatto con credenti di fede  evangelica, conoscendo così per la prima volta un’alternativa all’educazione cattolica di sempre e inizia il  percorso di conversione. Nel 1945 rientra in Toscana, dove si sposa e diventa padre di due figli: Roberto e Vittorio. Nel 1950 conosce il fondatore della chiesa evangelica di Pieve Fosciana, Samuele Lazzurri, che sarà per Ultimio un importante punto di riferimento spirituale. Questo incontro lo cambia profondamente e consacra la sua definitiva conversione, nel 1952 testimonia della sua fede in Cristo Gesù scendendo nelle acque battesimali, dando inizio ad una lunga e fervente partecipazione al culto, come diacono, tesoriere, monitore della scuola domenicale prendendosi cura, durante la settimana, delleriunioni, sostituendo il pastore. La sua vita di metalmeccanico, contadino e ombrellaio nell’età della pensione è accompagnata da  preghiera costante ed una incessante lettura della Parola di Dio. Tanti sono i ricordi ma soprattutto gli esempi da lui dateci che riaffiorano nella nostra mente in questo momento e che ci stimolano, ancora di più, a continuare quell’opera da lui portata avanti con tanto amore e dedizione.

I figli Roberto, Vittorio e sua moglie Cosima, i nipoti Elena, Simone e Daniele hanno appreso che nella vita del loro amato Ultimio era tangibile l’amore del suo amato Gesù Cristo, esempio di integrità spirituale e di fede incrollabile, un modello per tutti di pazienza e fiducia nel Signore. Dopo aver combattuto il buon combattimento ed aver serbato la fede gli aspetta la corona della vita che il Giusto giudice assegnerà nella nuova  Gerusalemme celeste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.